Visite parenti
Visite parenti ai sensi della normativa vigente, delle indicazioni operative regionali e delle indicazioni organizzative emanate da ASUFC
L’accesso è consentito secondo le nuove disposizioni vigenti: "Ordinanza 28 aprile 2023 – del Ministero della Salute” e indicazioni della Struttura Rischio Clinico di ASUFC e alla luce della Nota prevenzione e controllo SarsCov2 03 ottobre 2023, redatta dalla Direzione Medica in collaborazione con il Rischio Infettivo - ASUFC che dispone che l’uso delle mascherine FFP2sia obbligatorio per tutti i visitatori.
Le visite, dalla durata di massimo 45 minuti, e per massimo 2 persone, si svolgeranno con i seguenti orari:
dal lunedì alla domenica inizio ore 14.30 fine alle ore 17.00 (orario ultimo accesso);
É assolutamente raccomandato avvisare i reparti/uffici della visita e informarsi sul luogo/stanza di soggiorno.
INDICAZIONI PER LA PRENOTAZIONE DEGLI INCONTRI PRESSO I REPARTI E PER LE USCITE PROGRAMMATE
Per permettere una migliore organizzazione è consigliato anticipare la richiesta specifica attraverso una mail all’indirizzo anna.cragnolini@aspbrunetti.it o chiamando il numero 0433/775121 interno 28 (come da indicazioni contenute nel protocollo).
L’accesso per i parenti/visitatori, con l'obbligo di mascherina FFP2, avviene presso l’ingresso principale.
in allegato le informative e la documentazione necessaria che andrà compilata per l’ingresso, in particolare:
- protocollo visite (per una lettura preventiva);
- fac simile patto di condivisione (per le uscite)