L'Azienda dei Servizi Pubblici alla Persona, in breve ASP, deriva dalla trasformazione dell'Istituto Pubblico di Assistenza e Beneficienza, IPAB, istituito con Regio decreto nel 1923. La L.R. 19/2003 in materia di riordino del sistema delle IPAB (D.Lgs. 207/2001) riconosce all'ASP lo status di personalità giuridica di diritto pubblico.

 

La L. R. 10/1998 definisce le norme a tutela della salute e promozione sociale della popolazione anziana.

 

L'ASP opera all'interno del Sistema Integrato dei Servizi così come regolato dalla legge quadro L.328/2000 e dalla L.R. 6/2006.

 

Il Decreto del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia del 13 luglio 2015 n. 144 determina il regolamento di definizione dei requisiti, dei criteri e delle evidenze minime strutturali tecnologici ed organizzativi per la realizzazione e l'esercizio di servizi semi-residenziali e residenziali per anziani.